Il Social Media Plan, un’arma a doppio taglio se non ben pianificato.

Immagine con dita che indicano

Strategia, analisi, azione e poi si ricomincia, questo è il social media plan.

La tua presenza in rete tramite i canali social, richiede per non essere inutile o troppo invasiva e di conseguenza deleteria, pianificazione e strategia.

Prima di cominciare a promuovere la tua attività attraverso i social, devi avere ben chiaro quale sarà il messaggio che vuoi trasmettere, con quale tenore comunicativo vuoi interagire con i tuoi utenti e come lo farai.

Per fare in modo che la tua presenza in rete sia produttiva, dovrai essere sempre coerente e ogni tuo messaggio dovrà poter essere identificabile e dovrà mantenersi sempre sullo stesso livello comunicativo. Per questo dovrai conoscere alla perfezione i tuoi obiettivi e il canale social (Facebook, Linkendin, Instagram, ecc.) attraverso cui li veicoli.

Analizza

Il contesto web nel quale dovrai posizionare (o se già presente come è posizionata) la tua azienda o il tuo brand e verifica come viene percepita dai tuoi clienti e concorrenti.
Questo insieme all’analisi sulla presenza online dei tuoi concorrenti, lo studio dei tuoi target di riferimento e dei loro comportamenti nei vari ambiti social, ti permetterà a seconda degli obiettivi strategici che ti sei posto, di stabilire quale e quanto elaborato dovrà essere il tuo Social Media Plan.

Calendario editoriale o social media plan

Il social media Plan

O calendario editoriale delle pubblicazioni sui social, è lo strumento che ti permetterà di tenere sempre sotto controllo e uguale la tua attività sui social media.

La tua strategia social

Dipende prima di tutto dalle tue finalità, che possono essere di vario tipo, come ad esempio il lancio di una nuova linea di prodotti, il consolidamento del marchio, l’aumento della reputazione aziendale, la customer care e così via.

Per ogni obiettivo che ti sei posto, dovrai usare un canale social appropriato e questo lo devi fare identificando il pubblico al quale ti vuoi rivolgere, quale sarà il tipo di contenuti che pubblicherai e gli strumenti che utilizzerai per interagire con i tuoi utenti.

Una presenza costante ma non invasiva

La giusta pianificazione delle azioni comunicative online porta ad un costante aumento della fiducia da parte dei clienti nei confronti del brand.

Mantieni la tua pagina aziendale costantemente aggiornata pubblicando post in grado di generare interazione e interesse.
Per ottenere questo, ci dovranno essere contenuti di valore per il tuo pubblico di riferimento e ricordati sempre che è meglio essere presenti con una minima attività, ma mirata e focalizzata sul tuo target, che riempire la tua pagina quotidianamente di post inutili per i tuoi utenti e inadatti al raggiungimento del tuo obiettivo.

Quali sono i contenuti di valore?

La risposta è molto semplice, sono quelli che interessano il tuo pubblico di riferimento.

Il valore è però un concetto molto soggettivo, perché per alcuni può essere inteso come qualità del prodotto, per altri invece come informazioni capaci di generare un interesse, o un arricchimento della conoscenza, ma per altri ancora può essere la creatività o il fatto che si possano imparare nuove cose.

Questo concetto riversato sui social media prende un importante significato se però si tiene ben presente che ogni piattaforma ha delle sue particolari caratteristiche, i messaggi e il linguaggio comunicativo vanno tarati in funzione al canale che abbiamo scelto di utilizzare nel nostro piano di content marketing.

Usare lo stesso messaggio su social differenti equivale quasi a non pubblicare nulla, in primo luogo proprio perché bisogna usare un format comunicativo e un linguaggio differente per ogni situazione e poi, perché utenti che seguono la tua azienda su social diversi non sarebbero stimolati nel leggere informazioni sempre uguali e palesemente copiate e incollate senza che sia stato fatto uno sforzo per renderle differenti e più appetibili.

Un piano di Social Media Marketing ben organizzato e programmato può portarti rapidamente a raggiungere i tuoi obiettivi, ma non dovrà mai essere lasciato al caso e il tuo progetto online va costantemente verificato, analizzato e ri-organizzato.

Portare la tua azienda sui social, scrivere contenuti di valore, pubblicare informazioni utili per i tuoi clienti (e non per te) richiede costanza, tecnica e tanta esperienza.

Lascia un commento

Apri una chat
Serve aiuto?
Ciao, come posso esserti utile?