La ricerca di parole chiave per il SEO: la guida che ti aiuta a capire quali sono

Ricerca per parole chiave

La ricerca delle parole chiave è il primo passo nel processo di copywriting SEO e una parte essenziale di qualsiasi strategia SEO.

Prima di scrivere i contenuti del tuo sito Web, devi pensare a quali termini di ricerca utilizzeranno le persone per cercarlo (le parole chiave che usano) nei motori di ricerca, questo significa “entrare” nella testa dei tuoi potenziali clienti per scoprire quali parole usano durante la ricerca.

Trovate le parole giuste le dovrai usare, inserendole in maniera corretta nei tui contenuti (articoli, immagini, infografiche, persino in tutte le pagine del sito dove parli di quello che fai e/o proponi) utilizzare questi termini esatti nella giusta quantità ti permetterà di iniziare a classificarli.

Che cos’è la ricerca per parole chiave?

La ricerca delle parole chiave può essere definita come il lavoro che fai e che ti permette di redigere l’elenco delle parole chiave per le quali vuoi che le pagine e i contenuti del tuo sito web vengano classificati.

La pianificazione della tua “keyword strategy” dipende dalle decisioni che prendi sulla base di tale ricerca.

Parola chiave o frase chiave?

In una strategia SEO le frasi chiave sono parole chiave contenenti più parole.

Spesso tendiamo ad usare sempre una sola parola chiave, ma non necessariamente deve essere solo una parola, ma può anche essere un insieme di parole.

Goocle, ricerca per parola chiave seoenonsolo.it
[Computer] è una parola chiave, così come [Il miglior computer portatile in commercio].

Le parole chiave di solito sono composte da più parole! Quindi, quando parliamo di parole chiave, possiamo senza timore di sbagliare intendere anche una frase, piuttosto che una sola parola.

Usa anche le frasi chiave e non solo le parole

Le “long tail keywords” (parole chiave a coda lunga- le frasi) sono più specifiche e meno comuni perché si concentrano maggiormente su una nicchia, permettono al nostro potenziale cliente di arrivare più velocemente alla nostra pagina e ai motori di ricerca di inserirci nella loro SERP con minor difficoltà e più precisione.

Google ricerca per frase chiave seoenonsolo.it

Inserire le giuste parole o frase chiave nei contenuti del tuo sito aumenta di molto la possibilità che venga trovato da chi lo sta cercando.

Guardala in questo modo, più impegno metterai nel capire quali sono le abitudini di ricerca del tuo potenziale cliente, quali sono le parole o frasi che usa per cercare e soprattutto cosa cerca di più, ad esempio, formazione, informazioni, notizie o acquistare un prodotto o un servizio e più possibilità ai essere trovato avrai.

La tua strategia deve tenere in considerazione tutto questo, altrimenti incontrerai molte difficoltà ad avere successo sul web.

Perché è importante la ricerca per parole chiave?

La ricerca corretta delle parole chiave è importante perché ti permetterà comprendere di utilizzare i termini di ricerca più utilizzati dal tuo pubblico. Spesso mi è capitato di imbattermi in clienti che per descrivere un loro prodottio usano un insieme di parole, mentre il loro pubblico di destinazione utilizza un insieme di parole completamente diverso. L’esito di questa inadatta scelta impedisce ai potenziali clienti di trovare tali siti Web proprio a causa di una mancata corrispondenza nell’uso delle parole.

Usa le stesse parole del tuo pubblico

Normalmente non parlo in tedesco ad una persona che non sa parlare questa lingua e per logica devo usare lo stesso linguaggio del mio pubblico di riferimento se voglio essere trovato in rete.

Quindi prima di tutto identifica bene quali sono le parole chiave giuste da usare, altrimenti non ha alcun senso ottimizzarle nei tuoi contenuti quando quelle sono le parole che le persone non usano.
Una buona ricerca delle keywords ti garantirà l’utilizzo delle stesse parole del tuo pubblico di destinazione e questo farà in modo che tutto lo sforzo che hai compiuto per ottimizzare il tuo sito non è stato inutile.
Per avere successo nel web, prima impara ad ascoltare e poi agisci.
Solamente osservando quali sono le abitudini di ricerca dei tuo clienti potrai scoprire quali sono le domande e i bisogni che hanno.
Tali domande e bisogni dovrebbero ottenere una risposta e un aiuto sotto forma di contenuti di qualità.

Se vuoi conoscere come eseguire la corretta ricerca delle parole chiave leggi il mio articolo su questo tema.

Lascia un commento

Apri una chat
Serve aiuto?
Ciao, come posso esserti utile?