Costo sito web per professionisti e artigiani
Il costo per la realizzazione di un sito web dipende da alcune variabili che andremo a esaminare in questo articolo.
Internet per chi utilizza il web a scopo professionale è un importante canale che dà la possibilità a tutti di far conoscere i propri servizi e prodotti a un gran numero di persone che possono essere profilate, rendendo questo canale altamente remunerativo con investimenti inferiori rispetto ai canali offline.
La facilità d’accesso e l’elevato numero di aziende e professionisti che si propongono ai potenziali clienti tramite il web, rende questo canale altamente competitivo e richiede elevate competenze per riuscire a capire quali sono gli strumenti e le modalità comunicative più idonee per veicolare i contenuti di valore ai target di riferimento senza disperdere inutilmente risorse.
Non perdere questa occasione
La tua presenza online non è mai stata cosi facile ed economica.
Un sito per ogni esigenza
Fino al 29 febbraio 2020 in Seoenonsolo.it ci sono le offerte di inizio anno
Sconti fino al 50% sui tutti i pacchetti sito web.
L’investimento che ti richiederò dipenderà da svariati fattori, tra i quali:
- gli obbiettivi che vuoi raggiungere,
- la nicchia di mercato in cui operi,
- l’estensione dell’area geografica in cui lavori (esempio, nel raggio di 10/15 km. dalla tue sede o tutto il territorio nazionale)
- il numero dei tuoi diretti (e non) concorrenti che hanno già un sito web e che operano nella tua area geografica,
Potrebbe interessarti l’articolo sul
Local SEO
- la reputazione che loro hanno in rete,
- il posizionamento che il loro sito, e in particolare i suoi contenuti, hanno già acquisito sui motori di ricerca come Google,
- da quante pagine è utile che il tuo sito sia composto,
- dal tipo e numero di testi (contenuti di valore) che andranno inseriti e da chi dovranno essere scritti,
- ecc.
Per esempio se sei un avvocato, un dentista, un fisioterapista, un imbianchino, che lavora in una città di medie dimensioni (diciamo di circa 50.000 abitanti) e nei comuni limitrofi, avremo meno difficoltà a far arrivare il tuo sito nella prima pagina di Google e serviranno meno strumenti per interagire con i tuoi clienti, che non per un tuo collega che opera in una grande città come può essere Milano o Roma, dove la concorrenza è molto più ampia e il numero di pagine indicizzate per sito e parole chiave sono maggiori.
A questo punto abbiamo cominciato a delineare quali sono le cause che incidono sul prezzo di realizzazione di un sito web ed è per questo motivo che ti dico che non serve a poco scrivere un listino prezzi.
Per farti un’ offerta congrua e adatta alle tue esigenze ho bisogno di avere una visione quanto più ampia possibile dello scenario in cui dovrò lavorare e per questo motivo ti chiedo la cortesia di compilare il questionario che mi permetterà di conoscerti e di verificare la complessità dell’incarico.
Potrebbe aiutarti la lettura dell’articolo
Qual è la mission del tuo sito web?
Solamente dopo aver analizzato le tue risposte, studiato il tuo mercato di riferimento e i tuoi concorrenti, sarò in grado di realizzare un preventivo per la realizzazione del tuo sito web (e degli eventuali ulteriori strumenti web da utilizzare), in grado di posizionarsi in alto sui motori di ricerca e che ti permetta di arrivare ai tuoi clienti, proponendo i contenuti che loro cercano.
Chiunque è in grado di realizzare un sito web
Tutte le persone con un po’ di gusto e qualche capacità ad usare i programmi di base sono in grado di realizzarti un sito web a basso costo, bello da vedere, con immagini, banner e tanti testi (a volte presi con la tecnica del copia e incolla, ma tanto chi se ne frega, costa poco), ma che però rimane fine a se stesso, perchè i motori di ricerca lo penalizzano, non lo prendono in considerazione e quindi non esce nei risultati di ricerca, la logica conseguenza è che lo conosce solo chi lo ha realizzato, chi lo ha commissionato e qualche suo conoscente.

Portare la propria attività su internet non costa poco e chi vi dice il contrario vi sta prendendo in giro.
Per avviare e rendere remunerativa un’iniziativa imprenditoriale nel mondo “materiale” come in quello “virtuale” di internet bisogna sapere che in entrambi i casi ci sono costi fissi e costi variabili da mettere a budget e a volte le somme di denaro da stanziare sono importanti, sia in fase di start up, che in tutto il tempo di vita dell’attività stessa.
Non ti servirà più l’ufficio o il magazzino!… Chi ti dice questo non sa cosa sta dicendo.
Se nella maggior parte dei casi, per svolgere il proprio lavoro serve un ufficio, un negozio, un magazzino, un ambulatorio e via dicendo, portando la propria impresa su internet, questi non spariscono, perchè per il momento il web, non permette fisicamente ad un idraulico di riparare una perdita d’acqua nella casa di un suo cliente tramite un video postato sul sito aziendale e neppure a un dentista di fare un’ otturazione ad un suo paziente stando comodamente seduto a casa propria e parlando tramite uno smartphone, ma serve a ospitare e veicolare contenuti e informazioni.
Se devo restare come sono, a cosa serve e cos’è Internet?
Internet:
- È un canale privilegiato e particolarmente favorevole per chi vuole arrivare in maniera più mirata e precisa ai suoi clienti.
- È un mezzo di comunicazione bidirezionale, dove ormai aziende e professionisti interagiscono in maniera continuativa con i propri utenti e clienti.
- Dà la possibilità di ricercare informazioni e approfondire le proprie conoscenze su un’azienda e i suoi prodotti o su un professionista e i suoi servizi e viceversa, di trasmettere le proprie conoscenze e competenze.
- Permette diverse modalità di interazione, come il sito web, i social media, i blog, i canali video, ecc. In tutti questi casi bisogna essere in grado di conoscere e mettere in atto linguaggi comunicativi differenti canale per canale e per gruppi omogenei di utenti.
- Per chi fornisce servizi e formazione il luogo ideale per poterli proporre e vendere
- La vetrina e il negozio virtuale per chi vende o produce prodotti
Internet non è:
- Un magazzino dove poter riporre i tuoi prodotti se non sono virtuali o digitali, come può essere un corso di formazione online o un ebook.
- Un mezzo di trasporto per le tue merci, che se vendi tramite un sito online dovrai comunque spedire fisicamente con un corriere.
A questo punto credo che ti sia reso conto di quanto sia stato difficile per me redigere un listino prezzi.
Sull’esperienza dei lavori già eseguiti, sono però riuscito a realizzare dai pacchetti che per caratteristiche possono adattarsi alle diverse esigenze.
Sono delle proposte di base che senza conoscere quali sono le tue necessità, qual è il mercato in cui operi e chi sono i tuo clienti, sono puramente indicative.
Se sei un imprenditore o un professionista che vuole usare internet per farsi conoscere e trovare nuovi clienti o usi già il web e vuoi rafforzare la tua presenza, posso affiancarti e con te verificare quali sono le modalità migliore per farlo.
Un sito web per professionisti e piccole aziende artigiane, una pagina social su Facebook, Instagram o Linkedin, un’inserzione pubblicitaria tramite Google AdSense o sulle pagine di un social, ecc.
Il tutto inserito in una corretta e precisa strategia di web marketing, che ti permetterà di raggiungere i tuoi obbiettivi e clienti, in maniera precisa e senza spreco di risorse.
Se ti può interessare ho preparato delle offerte a pacchetto per la realizzazione di siti web adatti a varie attività.
Conosciamoci, non ti costa nulla e avrai la possibilità di capire perchè non tutti i siti web sono uguali e perchè spesso non raggiungono i risultati sperati.
Non è un sito web bello e pieno di immagini che ti permetterà di trovare nuovi clienti ma un sito web ricco di contenuti e informazioni in grado di soddisfare ciò per cui una persona è arrivata fino alle tue pagine.
I motori di ricerca come Gooogle, premiano i siti web che rispondono a determinati parametri, per esempio che siano in grado di rispondere in maniera precisa alle richieste di chi lo usa per effettuare delle ricerche.
Prova a leggere l’articolo “Posizionamento su Google – Cos’è la SERP?”
La modalità di pagamento che ti chiederò per la sua realizzazione sarà la seguente:
40% alla conferma del preventivo
60% alla pubblicazione del sito da te approvato
Non esitare oltre, contattami senza impegno e dimmi quello che ti serve.
Le modalità a tua disposizione sono tante e tutte gratuite, anche il mio preventivo per il costo di un sito web e/o un progetto di web marketing.
- Compila il questionario
- Mandami un email
- Telefonami
- Usando il modulo di contatto e chiedimi di chiamarti
- Manda un messaggio tramite la pagina Facebook
- Usa il messenger di Linkedin
Con me le tue idee diventano il tuo progetto web vincente.
Fino al 29 febbraio 2020 in Seoenonsolo.it ci sono le offerte di inizio anno
Sconti fino al 50% sui tutti i pacchetti sito web.