Una pagina Social per Aziende e Professionisti
Ogni giorno, sempre più persone usano i social network per informarsi e condividere opinioni
Per un’azienda è necessario essere presente con una propria pagina aziendale
Sul web, oggi per più che mai i clienti si devono cercare e incontrare con tempi e modalità che sono in continua evoluzione.
Se sei un libero professionista o hai un’attività commerciale o produttiva e hai un sito internet, sappi che adesso non è più sufficiente, infatti devi essere in grado di intercettare il tuo pubblico di riferimento anche tramite i social network in modo da poter veicolare informazioni e parlare con loro.
Attenzione però, devi saper usare il linguaggio e i contenuti giusti.
Avvalendoti di una buona gestione social la tua attività potrà aumentare la propria notorietà e credibilità sul mercato.
Essere presente sui Social Media ed essere in grado di gestire in maniera corretta la tua presenza è sicuramente il modo più veloce ed economico per raggiungere il maggior numero di potenziali clienti, interagire con loro, rispondere alle loro domande e comprendere quali sono i loro reali bisogni.
Se sarai in grado di gestire e comunicare nel modo corretto la tua presenza sui social, il ritorno economico sarà di gran lunga superiore rispetto agli investimenti fatti.
Per ottenere questo, dalla mia esperienza con altri clienti, ti posso consigliare che anche in questo fondamentale ambito della tua presenza digital non puoi improvvisare e “fare da te”, ma affidarti ad un professionista che con attenzione e conoscenza delle dinamiche comunicative dei diversi Social Network potrà gestire le tue pagine Social Aziendali in maniera redditizzia.

Scegli il social network più adatto alle tue esigenze
Ogni social media ha i sui utenti e le dinamiche d’uso, le regole e i tempi sono differenti da un network all’altro.
Il successo o la disfatta della tua attività di comunicazione sulle piattaforme social, dipende dalla capacità che hai di cogliere queste differenze e di mettere in atto un’adeguata strategia di social media marketing.
Se sei un azienda o un professionista non improvvisare la tua presenza sui social aprendo una pagina aziendale solo perchè lo ha fatto il tuo concorrente e sta ottenendo risultati positivi.
Il tuo concorrente ha successo perchè sicuramente ha prima cosa studiato il mercato e le potenzialità delle piattaforme su cui ha deciso di investire risorse e tempo.
Fai attenzione, una pagina aziendale non è il tuo profilo personale e il modo di comunicare e pubblicare contenuti è completamente diverso.
Con la pagina aziendale trasmetti la tua immagine istituzionale, non quella personale e questo vale anche se sei un libero professionista.

Come costruire una strategia social
Senza una strategia ben organizzata e delineata, la tua presenza sui social non avrà grandi possibilità di riuscita, perchè probabilmente non saprai cosa fare e correresti il rischio di pubblicare contenuti che non sono interessanti per i tuoi targhet e il risultato sarà che ti scoraggerai e mollerai tutto.
Un profilo business sui social media ha delle funzionalità che ti permettono di promuovere la tua azienda e i prodotti in maniera professionale, cosa che con un profilo personale non potresti fare.
Quindi:
Ascolta – Perchè è sui social che i tuoi potenziali clienti, condividono opinioni, commentano prodotti e aziende e forniscono utilissimi feedback.
Pianifica – Prima di mettere in atto la tua strategia di Social Media Marketing, devi definire con estrema precisione quali sono i tuoi obbiettivi. Voi far conoscere il tuo brand? oppure vuoi capire cosa pensano i clienti dei tuoi prodotti o della tua azienda? puoi anche solo voler cercare nuovi clienti nella tua zona, o ancora, vuoi aprire un canale preferenziale per comunicare con i tuoi clienti. Fatto questo puoi passare alla fase successiva.
Pubblica – Da questo momento i tuoi sforzi devono essere concentrati affinchè tutto quello che immetti in rete tramite i tuoi canali social, mantenga sempre lo stesso tenore comunicativo e il brand e l’immagine aziendale siano sempre ben riconoscibili. Per esempio se vuoi incrementare le vendite, non riempire la tua pagina solo ed esclusivamente delle fotografie dei tuoi prodotti o dei tuoi lavori, perchè in breve tempo i tuoi followers si stuferanno e smetteranno di seguirti. Alterna invece notizie, informazioni, articoli con argomenti che interessano il tuo pubblico, immagini, eventi e se hai la possibilità anche video aziendali.
Misura: Dopo qualche mese di lavoro sui social, sarai in grado di tirare qualche somma e capire dove ti ha portato la tua strategia, in modo da poter continuare in maniera più incisiva e vincente. Al contrario, se gli obiettivi che ti eri posto non sono stati raggiunti o magari hai ottenuto altri traguardi, significa che devi rivedere la tua strategia o solamente, utilizzare qual canale social per altri scopi aziendali.
Analizza – Adeso che hai potuto capire bene cosa sta funzionando e cosa invece non serve, comincia ad analizzare con attenzione tutto quello che hai fatto fino a questo momento. Social come Facebook, Instagram, Youtube e Linkedin ti danno la possibilità di farlo, mettendoti a disposizione utili strumenti e grafici riassuntivi, suddivisi per genere, età, interesse e via dicendo.
Modifica – Una strategia è vincente si ti da la possibilità di essere rivista e riadattata in corso d’opera in modo da riportarti ogni volta sulla giusta rotta.
A questo punto, ricomincia tutto il processo, ponendoti più alte aspettative e obiettivi di crescita e basandoti sui risultati che hai ottenuto in precedenza.
Non perdere la grande opportunità
di farti conoscere sui Social?
Scopri come promuovere al meglio la tua immagine aziendale