Web Marketing Strumenti e Strategie

Scegliere la giusta strategia

Un sito web pur bello che sia, con grafica e struttura di qualità non ha grandi possibilità di essere trovato nei motori di ricerca e di conseguenza dai suoi potenziali clienti se non viene realizzata una completa ed efficace strategia di Web Marketing.

Questo significa che se non vuoi restare come un granello di sabbia su una spiaggia di sabbia, devi supportare la tua crescita online tramite un insieme di attività di Marketing che ti permetteranno di sfruttare il web come canale preferenziale per la promozione della tua attività e del tuo brand, la vendita dei tuoi prodotti/servizi e l’interazione con i tuoi clienti/utenti.

iniziamo conoscendoci

Gli strumenti più adatti

La scelta degli strumenti da utilizzare dipende dal tuo tipo di attività, dalle tue esigenze e da quelle dei tuoi clienti, dal fatto che tu venda un determinato prodotto o un servizio, da come si comporta online la tua concorrenza, dove e come vuoi che la tua comunicazione arrivi.

Di conseguenza come puoi ben comprendere non esiste una determinata e specifica strategia di web marketing uguale per tutti, ma quell’insieme di iniziative studiate e realizzate affinchè, attraverso canali e modalità comunicative differenziati, si adattino perfettamente per permetterti di raggiungere i tuoi target di riferimento e i tuoi obiettivi di crescita.

Seo e Posizionamento sui Motori di Ricerca

Il sito Posizionato sui Motori di Ricerca

Questa è la SEO (Search Engine Optimization) ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca, insomma, tutte quelle attività finalizzate a rendere visibile un sito web sui motori di ricerca.
Possibilmente fra i primi risultati e in breve tempo, al fine di generare e/o incrementare il traffico verso il sito stesso.
Per sintetizzare, tutto questo viene riassunto nel concetto di posizionamento del sito sui motori di ricerca.

dimmi cosa vorresti ottenere

Per ottenere il posizionamento è necessario:

  • Lavorare sul sito web ed in particolare al suo interno, affinché, i contenuti testuali, le immagini, i titoli, i meta tag, le keywords, siano ottimizzati e pertinenti ai prodotti/servizi che si stanno promuovendo. In generale poi, tutta la struttura del sito, dalle pagine ai link interni, devono essere realizzati per ottenere una semplice navigazione da parte degli utenti, indipendentemente dal device che stanno utilizzando senza dimenticare che la struttura generale del sito deve presentarsi semplice da analisi da parte dei motori di ricerca.
  • Esternamente al sito, gli interventi che possono essere messi in atto sono molteplici e mirano di più ad incrementare la popolarità del sito, tramite lo sviluppo della link popularity, ovvero quanto e come gli altri siti parlano o rilanciano notizie o articoli riguardanti il nostro sito.
    I motori di ricerca, in particolare Google analizza tutto questo e premia il sito aumentando la sua reputazione e di conseguenza spingendolo in alto nella SERP.

Domande e Risposte sul Web Marketing

Domande e Risposte su Web Marketing

Che cos'è la Web Advertising?

È la pubblicità fatta su internet, che si effettua usando gli strumenti che sono esclusivi del web, come le pagine sui social media, le newsletter, i banner pubblicitari, gli spazzi acquistati sui motori di ricerca e comparazione prezzi, i video promozionali e tanto altri. Con la web advertising, miri a far conoscere il tuo sito e i tuo prodotti, attrarre nuovi clienti locali, nazionali o internazionali, migliorare la tua visibilità e la reputazione rispetto alla concorrenza.

Come posso creare la mia campagna pubblicitaria sul web?

Prima di tutto, consultando una persona come me che lo faccio di mestiere.
Infatti non si può improvvisare una strategia di web advertising, il rischio è la perdita di tutto il budget a disposizione senza aver ottenuto i risultati sperati.
Pianificare una strategia pubblicitaria per un sito internet, un’attività commerciale, i servizi di un libero professionista, un brand, richiedono l’uso combinato di più strumenti.
Come ad esempio l’utilizzo di Facebook e/o altri social network, l’ottimizzazione del sito internet per l’indicizzazione sui motori di ricerca (SEO), i banner pubblicitari, la gestione degli annunci a pagamento sui motori di ricerca (SEM), la gestione di un blog interno al sito con la pubblicazione costante di articoli e news, l’email marketing (DEM).
Tutti strumenti che in maniera sinergica sono in grado di arrivare all’obbiettivo che ti sei prefissato.

Quali vantaggi può avere la mia attività del web marketing?

È facile rispondere a questa domanda, con il web marketing hai costi inferiori per arrivare direttamente ai tuo clienti rispetto alla promozione tradizionale, come ad esempio l’uso della carta stampata, la Tv o la Radio e con il marketing online arrivi rapidamente e in maniera mirata ai tuoi clienti target.
Infatti tramite gli strumenti che ti permettono di analizzare e di targhettizzare i clienti, tramite le loro abitudini d’acquisto, alle caratteristiche demografiche, al posizionamento geografico, ai loro interessi, passioni e persino caratteristiche personali, avrai un’altissima focalizzazione dei tuo obiettivi.
Sempre grazie ai suddetti strumenti di analisi e profilazione hai anche la possibilità di sapere quanti visitatori hanno cliccato su un banner, quali pagine hanno visitato, per quanto tempo vi sono rimasti e molto altro ancora, cosa che invece non puoi dire per una pubblicità radiofonica o una campagna pubblicitaria tramite cartelloni pubblicitari.
Con il web marketing puoi arrivare ad interagire con clienti della tua zona se sei un libero professionista che opera a livello locale, oppure a livello nazionale e oltre se hai interessi più ampi, il tutto investendo e allocando risorse finanziarie sugli strumenti più idonei e consoni in quel determinato momento e non buttandoli a caso sperando un eventuale ritorno economico.

Perchè è importante la visibilità sui motori di ricerca?

Perchè per cercare un sito web o qualsiasi informazione oggi utilizziamo un motore di ricerca.
Nel report annuale sulle abitudini d’utilizzo di internet pubblicato nel gennaio 2019 da We Are Social e Hootsuite si nota chiaramente che Google.it e Goggle.com  sono al primo posto tra i siti di ricerca con un traffico mensile che supera i due miliardi.

Non essere presente nelle prime pagine dei motori di ricerca significa quindi non avere molte probabilità di successo nello sviluppo online della tua attività.

 

Cos’è la Local SEO?

È il processo di ottimizzazione che permette del tuo sito web di essere rintracciato nei risultati locali dei motori di ricerca.
La SEO Locale si compone di una serie di tecniche di ottimizzazione che privilegiano l’indicizzazione e il posizionamento, a seguito di una “ricerca locale”, ossia una ricerca effettuata per una specifica località o area d’interesse.
Se hai fatto caso, negli ultimi tempi la prima pagina di Google rispetto a una tua domanda ti restituisce varie informazioni, infatti con l’introduzione della Universal Search, Google ha iniziato a mostrare, in un’unica pagina, i risultati della sua ricerca insieme a quelli provenienti dai suoi motori verticali: News, Video, Immagini e Mappe.
Tali risultati sono basati sulla tua posizione attuale, per esempio se cerchi un meccanico o un dentista e ti trovi a Milano o a Torino, inserendo la tua domanda, ti verranno mostrati i risultati relativi ai dentisti o meccanici di Milano o Torino più vicini alla tua posizione. Il local SEO è la soluzione ideale se hai un’attività commerciale o sei un libero professionista che cerca clienti nella sua zona.

Hai un nuovo progetto che vuoi lanciare online e vuoi un tuo sito web?
Vuoi realizzare un restyling di quello che hai già in rete?